Offerte Ponte del 25 Aprile a Montaione in Toscana
Festeggiare il ponte del 25 Aprile a Montaione, conciliando una pausa salutare di riposo e rigenerazione, con del buon esercizio fisico, e la voglia di visitare luoghi indimenticabili, è sicuramente un'ottima idea.
A Montaione la festa della liberazione è celebrata con la tradizionale parata organizzata dalla banda filarmonica "G. Donizzetti" che sfila tra le strade del centro storico.
Il 25 Aprile è il giorno in cui si festeggia l'anniversario della liberazione d'Italia dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945.
Questa giornata ha assunto nel tempo un alto valore simbolico, in particolare in Toscana, dove la lotta partigiana vide le battaglie più accese.
In questo periodo, il clima già primaverile e le giornate più lunghe invogliano a concedersi anche solo un weekend o una vacanza più lunga, magari abbinandola al ponte del 1° Maggio.
In giro per la Toscana ci sono posti spettacolari, angoli curiosi e sconosciuti da scoprire e riscoprire con lentezza, a contatto con la natura e lontano dal caos cittadino. E Montaione è uno di questi.
Se anche voi vi state chiedendo cosa fare per il ponte del 25 Aprile ecco qualche consiglio per attività sportive, culturali, enogastronomiche, o magari per un po' di sano relax.
Non vi resta che l'imbarazzo della scelta.

#1
Sport e attivita' all'aria aperta da fare per il ponte del 25 Aprile
A Montaione fare un'attività all'aria aperta è sicuramente il modo più divertente ed ecologico per esplorare nuovi luoghi e godere di paesaggi mozzafiato, come percorrere la Via Francigena - l'antica via di comunicazione che dall'Inghilterra arriva a Roma - da scoprire magari a piedi, in bicicletta o addirittura a cavallo.
Se amate giocare a Golf, potrete cimentarvi nel vostro sport preferito a Castelfalfi – a soli 12 km da Montaione – dove vi aspettano 2 campi da Golf (1 a 9 buche e 1 27 buche), oppure nei golf club nelle vicinanze che potete raggiungere in circa 30 minuti d'auto.

#2
Tra arte e cultura
Se amate viaggiare alla scoperta di antichi borghi e castelli medievali, Montaione è il punto di partenza ideale per visitarne alcuni tra i più affascinanti d'Italia. San Gimignano, Certaldo, Vinci, San Miniato, Volterra e Monteriggioni, sono solo alcuni tra quelli che si possono raggiungere in meno di un'ora d'auto.
Potete approfittare del ponte del 25 Aprile anche per farvi una cultura sulla storia del nostro territorio visitando i luoghi come la Gerusalemme di San Vivaldo, il Santuario della Pietrina, la Cisterna Romana oppure girovagando per i musei della Valdelsa dove troverete un vero e proprio concentrato di arte e artigianato pronto a raccontarvi una storia antica di secoli.

#3
Girovagare tra le cantine
Se cercate una vacanza all'insegna del gusto, dovete sapere che Montaione è terra di gustosi prodotti tipici e sapori di una volta con una cucina semplice e genuina.
Olio extravergine, pane, salumi, ma soprattutto vini, formaggi e il pregiato tartufo bianco vi aspettano per essere assaggiati direttamente dai produttori. Solleticate le vostre papille gustative organizzando un tour enogastronomico indimenticabile
Sappiano bene che la primavera mette appetito. Allora perché non toglierselo in uno dei ristoranti di Montaione?

#4
Tempo libero
Anche pochi giorni di vacanza come per il ponte del 25 Aprile sono sufficienti per fare quelle attività che di solito non capita mai di fare.
Come ad esempio dedicare un pò di tempo al proprio benessere personale concedendosi un rilassante trattamento alle Terme della Via Francigena, carpire i segreti della pittura su ceramica o imparare alcune ricette della cucina toscana.
Se invece volete ammirare lo splendido paesaggio della campagna di Montaione, perché non farlo su un quad o in sella ad una vespa?

#6
Offerte Ponte del 25 Aprile
Con così tante cose da fare a Montaione per il ponte del 25 Aprile non vi resta che cercare la migliore offerta di agriturismo, appartamenti in affitto, hotel e bed and breakfast prenotando subito la vostra vacanza!