Vacanze di Pasqua

Insieme al Natale, la Pasqua – il cui termine significa "passaggio"; - è una festa della religione cristiana molto importante, che celebra la Passione, la Morte e la Resurrezione di Gesù Cristo.

La Pasqua si celebra la prima domenica dopo i quaranta giorni di quaresima, durante i quali – secondo la tradizione Cristiana – si devono osservare alcune penitenze. Per questo la Pasqua non ha una data fissa, ma cade sempre di domenica, solitamente nel periodo tra il mese di marzo e il mese di aprile.

Nell'anno 2023 la Pasqua si festeggia il 9 di aprile.

Il mistero della pasqua è vissuto dai cristiani anche nei giorni che la precedono. Infatti la domenica precedente la Pasqua é detta "delle Palme" e in quel giorno si ricorda l'accoglienza di Gesù a Gerusalemme e nelle chiese vengono distribuiti ramoscelli di ulivo benedetti.
A partire dal "venerdì santo"; fino a "lunedì dell'angelo"; (detto anche "Pasquetta"), sono tante le ricorrenze religiose e gli eventi folcloristici all'insegna della tradizione che si svolgono in tutta la Toscana.

Tra le celebrazioni pasquali più note, vale la pena ricordare le rievocazioni religiose della Passione di Cristo e la Via Crucis, che si svolgono in varie località della Toscana, oltre alle tradizioni più folcloristiche come lo "scoppio del carro"; in Piazza del Duomo a Firenze.

Molto interessante anche il lato gastronomico della Pasqua. Il pranzo Pasquale è anche l'occasione per riscoprire alcune tradizioni culinarie, molte delle quali risalgono ad antichi rituali e rappresentazioni religiose. L'agnello, per esempio, che rappresenta per i cristiani il corpo innocente di Gesù è si ritrova di molte ricette del periodo pasquale.

Una delle tradizioni Pasquali più popolari è quella di donare le uova di cioccolato, per poi farle benedire durante la Messa di Pasqua insieme anche alle uova vere e mangiarle durante il pranzo.
In vendita si trovano uova di ogni dimensione, prodotte dai grandi marchi ma anche quelle artigianali fatte con cioccolato fondente, al latte o cioccolato bianco, tutte con la stessa caratteristica: la sorpresa al suo interno per la gioia dei bambini ma anche degli adulti.

Fra i dolci, oltre alle uova, c'è la "colomba". Con un impasto simile al panettone natalizio, questo dolce - a forma di colomba - con una copertura croccante di glassa, granella di zucchero e mandorle, rappresenta il simbolo della pace e della serenità.

Ora che sapete qualcosa in più sulla Pasqua, che siate in coppia, con un gruppo di amici o con la famiglia e i bambini, a Montaione vi aspetta un lungo weekend con tante cose da fare e da vedere per trascorrere una vacanza di Pasqua all'insegna della tradizione e del divertimento.

Ecco alcune idee su come trascorrere la Pasqua a Montaione:

Pasqua in Toscana

#1

Sport e attivita' all'aria aperta da fare nel weekend di pasqua

A Pasqua si sente odore di primavera. E a primavera, si sa che la bella stagione, le giornate più lunghe e le temperature gradevoli, invogliano a fare della sana attività all'aria aperta.

La bellezza della campagna e la natura incontaminata del territorio di Montaione  saranno la vostra palestra a cielo aperto: infatti, grazie ad una rete di sentieri (scaricabile dal sito www.montaionemtbtrailarea.com) potrete organizzare delle passeggiate a piedi o dei fantastici giri in mountain bike.

Non solo bici o trekking, ma anche passeggiate a cavallo organizzate dai centri equitazione di Montaione oppure golf, nel vicino golf club di Castelfalfi.

Degustazione vini Pasqua in Toscana

#2

Girovagare tra le cantine

Un'altra attività preferita dai nostri ospiti è quella di girovagare tra le cantine assaggiando i vini direttamente dai produttori o andare alla scoperta di prodotti tipici come formaggi o del pregiato tartufo bianco di Montaione.

Città da visitare in Toscana per Pasqua

#3

Tra arte e cultura

Se preferite una vacanza più culturale, non dimenticate di visitare la Gerusalemme di San Vivaldo situata a pochi chilometri da Montaione.
Qui oltre alla chiesa, dove potrete partecipare - la Domenica di Pasqua - alla Santa Messa, si trova un monastero Francescano, e 18 di cappelle disposte secondo la Gerusalemme del XV secolo, che conservano al loro interno dei gruppi statuari di terracotta rappresentanti gli episodi della vita e della Passione di Gesù Cristo.

Potete anche approfittare della ricca offerta culturale del sistema museale della Valdelsa con tanti piccoli e affascinanti musei, tra cui - solo per citarne qualcuno - il museo di Leonardo Da Vinci, adatto anche ai bambini che potranno scoprire - grazie a percorsi dedicati tutte le opere del genio di Leonardo, il Museo del Vetro di Empoli o quello della Ceramica di Montelupo.

Oppure senza allontanarvi troppo, perché non andate alla scoperta alcuni dei borghi medievali più belli e caratteristici distanti meno di un'ora d'auto da Montaione?

Cosa fare vacanze di Pasqua a Montaione

#4

Tempo libero

Se vi è rimasto ancora del tempo libero, e avete voglia di un pò di azione, un tour in vespa sarà la scelta ideale per soddisfare la vostra sete di adrenalina, se invece amate i ritmi lenti potete concedervi una rilassante sauna alle Terme della Via Francigena, o magari un corso di cucina.

Ristoranti in Toscana dove fare il pranzo di Pasqua

#5

Dove fare il pranzo di Pasqua

Se tutte queste attività vi hanno messo appetito, non vi resta che trovare un luogo dove poter fare il pranzo di Pasqua scegliendo tra i numerosi ristoranti di Montaione e assaggiando alcune prelibatezze della cucina Toscana e montaionese sapientemente preparate dai nostri chef.

Offerte agriturismo Pasqua Toscana

#6

Offerte di Pasqua

Trova le migliori offerte per il weekend di Pasqua a Montaione dal 7 al 12 Aprile.

Ora che avete scoperto tutto quello che potete fare durante le vostre vacanze di Pasqua a Montaione non vi resta che scoprire le migliori offerte di hotel, agriturismo, appartamento e bed and breakfast e regalarvi uno splendido soggiorno in Toscana.