Il tartufo bianco di Montaione
Profumatissimo, inebriante, coinvolgente, per molti addirittura afrodisiaco. E’ questo il Tartufo Bianco di Montaione che dà un tocco di nobiltà a ogni portata, trasformando piatti semplici in ricette raffinate e sfiziose.
Situato in una tra le più ricche aree Tartufigene della Toscana e d'Italia insieme a San Miniato, Montaione, oltre a vantare una storica tradizione di raccolta del Tartufo risalente agli inizi del '900, fa parte dell'Associazione Nazionale Città del Tartufo, ente che ha come scopo principale la tutela e la valorizzazione del Tartufo Italiano.
Tra la fine di ottobre e l’inizio di Novembre è il momento migliore per assaggiare o acquistare il tartufo bianco. Oltre ad essere il periodo di raccolta si svolge infatti a Montaione la “Tartufesta”, una mostra mercato del prezioso tubero che richiama moltissime persone da tutt'Italia e dall'estero.
Non potete dire di aver davvero assaggiato la cucina Montaionese senza aver prima provato un piatto a base di tartufo bianco in uno dei ristoranti della zona. Le sapienti mani dei molti abili chef di Montaione sanno davvero come valorizzare le proprietà e il sapore di questo prezioso tubero.
Per gli amanti del Tartufo

Prodotti a base di Tartufo
Dal tartufo fresco bianco o nero ai prodotti confezionati a base di tartufo come salse, creme, condimenti e salumi, per poter gustare il tartufo e il suo inconfondibile gusto durante tutto l’anno.

Degustazioni di Tartufo
Se siete amanti del tartufo, non fatevi sfuggire l’occasione di assaggiare una varietà quasi infinita di prodotti realizzati a base di questo prezioso tubero.

Caccia al Tartufo
Un esperto tartufaio con il suo fedelissimo e addestrato cane, vi porterà a caccia di tartufi nei boschi e vallate tra Montaione e San Miniato facendovi conoscere i segreti e le tradizioni di questa vera e propria arte riservata solo a “pochi eletti”.
Ricette al Tartufo
Dalla terra al piatto il passo è breve e...gustoso! Scopri come gli chef montaionesi sanno valorizzare il pregiato tartufo bianco.
