Salumi

Dalla piccola macelleria artigiana ad aziende con importanti capacità produttive, la produzione di salumi Montaionesi si basa sul rispetto delle tradizioni, trasmesso di generazione in generazione, e di rigidi disciplinari di produzione che garantiscono qualità e sicurezza alimentare.

E’ poi la mano sapiente dell’uomo che trasforma la carne proveniente sia da suini tradizionali o di “Cinta Senese” o anche di cinghiale allevati allo stato brado, in prosciutti, salami, salsicce, pancette e finocchione di altissima qualità in grado di soddisfare anche i palati più raffinati ed esigenti.

Lasciatevi quindi conquistare dai profumi e dai sapori dai salumi Montaionesi.

I salumi di Montaione

I salumi di Montaione

Dalle antiche tradizioni dei maestri salumieri (master deli meat makers) della Toscana e dalla lavorazione di carni di prima qualità di suino italiano, “Cinta Senese” e cinghiale, nascono i salumi di Montaione.

Per saperne di più...

La "Cinta Senese"

La Cinta Senese è un'antica e nobile razza suina italiana probabilmente già allevata in epoca romana.