Pane Toscano

Il profumo del pane appena sfornato, la sua presenza sulla tavola, sono, nell'immaginario collettivo, tra i riferimenti più immediati della nostra civiltà, cultura e tradizione.

Il pane è molto più di un alimento, è un simbolo che racchiude molteplici e alti significati, perfino sacri. Da millenni è l'emblema stesso del nutrimento del corpo e dell'anima, dell'unione e dell'amicizia.
Offrire o condividere un pezzo di pane è la forma più semplice e autentica dell'accoglienza, della fratellanza e della apertura verso gli altri.

A Montaione si produce ancora oggi il pane toscano, un pane senza sale la cui antica tradizione , perpetrata nei secoli, affonda le sue radici nella povertà, perché al mangiare saporito tipico di questa terra ben si accompagna un pane "sciocco".

Montaione, che fa parte dell'”Associazione città del Pane”, condivide questi principi per difendere la panificazione tradizionale, nella consapevolezza che il pane, oggi non meno di un tempo, possa essere strumento di coesione e valorizzazione della propria comunità.