Il formaggio
In Toscana l’arte casearia, (perchè è una vera e propria arte!), vanta una lunga ed antica tradizione.
Realizzati con il latte dei pascoli locali, i formaggi toscani sono prodotti artigianali unici e speciali. Se ne producono davvero tanti: morbidi o stagionati, dal sapore delicato o pungente, ognuno con delle caratteristiche uniche e inconfondibili.
Di formaggi in Toscana se ne producono davvero tanti, - come la ricotta, o il "marzolino" - ma senza dubbio, il "pecorino", è quello tra i più conosciuti ed apprezzati. E’ prodotto con il 100% di latte di pecora ed arricchisce i piatti della cucina toscana fin dai tempi degli Etruschi.
Se siete amanti dei formaggi, non perdetevi una degustazione di formaggi in uno dei caseifici di Montaione dove potrete anche acquistarne alcuni da portare a casa.
I formaggi di Montaione

I formaggi di Montaione
A Montaione l’arte casearia è rappresentata da alcuni caseifici che seguendo le antiche tecniche e processi produttivi tramandati nei secoli producono formaggi di assoluta qualità.
Degustazioni di formaggi

Degustazioni di formaggi
Sia che siate veri intenditori di formaggio o semplicemente volete passare una giornata diversa dal solito, cosa c’è di meglio che andare a trovare direttamente chi il formaggio lo fa tutti i giorni?
Caseifici di Montaione

Ceccardi Giacomo
Dal 1986, Ceccardi Giacomo, è un caseificio che produce artigianalmente formaggi di alta qualità con puro latte di pecora proveniente esclusivamente da fornitori locali (Peccioli, Montaione, Castelfiorentino, San Miniato) con bestiame al pascolo.