Natura e territorio
Montaione è il paradiso degli amanti della natura e dell’avventura, non a caso è conosciuto in Toscana come il “Paese del turismo verde”.
Qui, filari di cipressi che si alternano a vigneti ed uliveti e vaste aree boschive che incontrano colline di argilla, disegnano un territorio dove da secoli regna una perfetta armonia tra uomo e natura.
Nei pressi di Iano cresce spontaneamente il “Taxus Baccata” , comunemente chiamato Libo, che insieme al “Pungitopo” è utilizzato secondo la tradizione toscana come addobbo Natalizio.
A Castelfalfi si trova una “faggeta naturale” situata tra i 200 e i 300 metri di altitudine, fatto singolare per il nostro territorio poichè solitamente questa pianta cresce in montagna oltre i 1000 metri.
Molto diffuso in Toscana è l’ulivo, pianta dai cui frutti si ottiene l’inconfondibile e pregiatissimo l’olio Extravergine. A Montaione – all’incrocio tra Viale Da Filicaja e la strada per San Vivaldo – è possibile ammirarne un esemplare particolare: uno splendido “Ulivo di Boemia”.
In località Poggio all’Aglione, sulla strada che da Montaione giunge a San Gimignano, si trova un secolare “Leccio” (quercus ilex) di circa 750 anni, con una circonferenza di mt 4,60 e un’altezza di mt 13,50, considerata pianta monumentale.
Altra caratteristica tipica del paesaggio della campagna Toscana, inconfondibile oggetto di foto e dipinti, sono le rotonde colline di argilla con alberi che sorgono come gettatti a caso dalla natura.
Questo tipico e caratteristico paesaggio che cambia colore secondo le stagioni – le colline si ricoprono di verde a primavera per poi tingersi d’oro con il grano ed il frumento in estate – è possibile ammirarlo sulla strada che da Montaione porta a Santo Stefano e nei pressi della località Sughera.
Paesaggi unici e spettacoli naturali senza eguali si possono ammirare dal Santuario della Pietrina, dove oltre i funghi, corbezzole e fiori selvatici, una suggestiva vista si estende sui boschi e sulle colline di argilla fino a Volterra.
Solo pochi posti al mondo offrono un paesaggio ricco e vario come quello di Montaione, con luoghi unici e suggestivi che solo a piedi o in bicicletta sarete in grado di esplorare ed apprezzare veramente.
Percorsi a piedi e in bicicletta

Montaione MTB Trail Area
Che vi piaccia rilassarvi pedalando su strade sterrate ammirando il paesaggio o lanciarvi a tutta velocità in un single track, la Montaione MTB Trail Area sarà la vostra palestra quotidiana.
Percorsi naturalistici

Area Naturale protetta Alta Valle del Carfalo
L’Alta Valle del Torrente Carfalo è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura. Non vi resta che scoprirlo camminando lungo i sentieri di questa area naturale protetta.