localita mura
Distanza da Montaione: 3,6 km
Altitudine: mt 192 s.l.m.

Percorsi pochi chilometri sulla strada che da Montaione porta a San Miniato, si incontra la località di Le Mura, il cui nome risale probabilmente al 1405, ed è da attribuirsi ad un antico castello o fortezza dell'epoca.

Anche se alcuni ritrovamenti fanno pensare che la zona fosse abitata fin dal tempo degli etruschi, le prime notizie risalgono al 1356 e sono relative alla chiesa di Sorripole o Surripole. Questa antica Chiesa andò distrutta a seguito di una frana e venne ricostruita utilizzando il materiale rimasto nelle vicinanze della canonica nei primi del XIX. Oggi la Chiesa che si trova sulla strada principale è denominata “Santo Stefano in Sorripole”.

Le prime abitazioni erano situate su di un poggio che si trova a sinistra dell'attuale frazione, mentre la fortificazione, di cui rimangono soltanto alcuni resti di una torre, era situata più in basso.

Sul margine della strada si trova un tabernacolo che raffigura Santa Verdiana, patrona di Castelfiorentino. Questo per ricordare che poco sotto la frazione Mura, presso il torrente Aia, una ragazzina di meno di 15 anni, di nome Verdiana, garzona presso una famiglia di un contadino, mentre pascolava le pecore compì il primo miracolo.
Non ci sono informazioni precise sul luogo di nascita di Santa Verdiana, ma se ne hanno le prime notizie nel territorio di Montaione.

Oggi Mura è una località alla periferia di Montaione dove è situato un ristorante, un distributore di carburanti e un maneggio per i cavalli. Le antiche case, compresa la tabaccaia (un edificio che un tempo veniva utilizzato per l’essiccazione del tabacco) sono state restaurate ed alcune di esse adibite ad agriturismo. Oggi ospitano coloro che desiderano trascorrere una vacanza in Toscana.