localita alberi
Distanza da Montaione: 6,0 km
Altitudine: mt 99 s.l.m.

La località Alberi è una frazione di Montaione situata lungo le sponde del fiume Egola, raggiungibile da Montaione seguendo la strada per San Miniato e svoltando a sinistra subito dopo aver oltrepassato il ponte sul fiume.

Uno dei documenti più antichi in cui viene menzionata la località Alberi, risale al 1413 relativamente alla Chiesa di San Giusto a Sorripa, anche se oggi non sono rimasti resti di tale edificio. L’attuale chiesa di Alberi, dedicata al Sacro Cuore di Gesù, è stata donata agli abitanti dalla famiglia Giglioli- Masi.

In un censimento del 1861 la frazione si Chiamava “Sorripa Nuova” per distinguersi dall'antica “Sorripa” che si trovava in posizione rialzata.

La denominazione Alberi è dovuta al fatto che nella valle del Fiume Egola - grazie all'umidità del fondovalle - si trovano grandi piantagioni di pioppi che nel gergo locale e tipico della lingua Toscana vengono comunemente chiamati "alberi" e che vengono utilizzati per la fabbricazione della carta.

Un tempo nei pressi della località Alberi, si trovavano alcuni mulini, che sfruttando le acque del fiume Egola per muovere le pale, macinavano il grano raccolto sulle colline circostanti.
Si ha notizie anche di un antico teatro in cui si facevano spettacoli fino agli anni '30, e trasformato poi in scuola fino agli anni '70.

La frazione è tutt'oggi abitata, vi si trovano alcuni ristoranti e un bar con la vendita di generi alimentari, mentre alcune case sono state ristrutturate ed adibite a residence turistico e casa per vacanze.