Il territorio
Date uno sguardo alle 8 località del territorio di Montaione, incastonate in un contesto naturalistico e paesaggistico di indubbia bellezza, dove il tempo sembra essersi fermato.
Ancora oggi i nomi di alcune località, come Castelfalfi, Barbialla, Collegalli, Mura, Alberi, Iano, Tonda, Santo Stefano, San Vivaldo e Sughera, evocano la presenza di quegli antichi castelli e fortezze militari dove si conservano le vestigia di un glorioso passato.
Esplorando il territorio di Montaione, potrete quindi scoprirne la storia e le tradizioni con la certezza di trovare sempre qualcosa di unico e speciale.
Le località di Montaione
Distanza da Montaione: 6,0 km
Altitudine: 99 s.l.m.
La località Alberi è una frazione di Montaione situata lungo le sponde del fiume Egola, raggiungibile da Montaione seguendo la strada per San Miniato e svoltando a sinistra subito dopo aver oltrepassato il ponte sul fiume.
Distanza da Montaione: 11,2 km
Altitudine: 272 s.l.m.
A soli 10 km da Montaione sorge il borgo medievale di Castelfalfi con il suo castello e la bella chiesa romanica di San Floriano.
Distanza da Montaione: 9,9 km
Altitudine: 313 s.l.m.
Situata nella parte meridionale del territorio di Montaione al confine con il comune di Volterra, la località Iano si raggiunge seguendo la strada che da Montaione passa da San Vivaldo e si dirige verso Villamagna.
Distanza da Montaione: 3,6 km
Altitudine: 192 s.l.m.
Percorsi pochi chilometri sulla strada che da Montaione porta a San Miniato, si incontra la località di Le Mura, il cui nome risale probabilmente al 1405, ed è da attribuirsi ad un antico castello o fortezza dell'epoca.
Distanza da Montaione: 8,2 km
Altitudine: 210 s.l.m.
Partendo da Montaione e seguendo Via Santo Stefano in direzione di Castelfiorentino dopo circa 5 km incontriamo la località Santo Stefano.
Distanza da Montaione: 6,9 km
Altitudine: 416 s.l.m.
Poco distante dal Sacro Monte o Gerusalemme di Toscana, si trova il borgo di San Vivaldo, ricordato in un documento risalente al XVI secolo dei Capitano di Parte Guelfa, in cui si attesta l'esistenza della Chiesa, del Convento e di alcune case sparse nelle vicinanze.
Distanza da Montaione: 8,9 km
Altitudine: 215 s.l.m.
La località Sughera si raggiunge da Montaione seguendo la strada provinciale in direzione San Miniato fino al ponte sul torrente Egola.
Distanza da Montaione: 9,8 km
Altitudine: 206 s.l.m.
Situato sulla sommità di una collina ai cui piedi scorrono i torrenti "Evola" o "Egola" e "Carfalo", il borgo di Tonda si raggiunge da Montaione percorrendo la strada che porta a San Vivaldo, e svoltando a destra circa un chilometro prima di San Vivaldo.