Artigianato

Il glorioso passato, il patrimonio artistico e architettonico, ma anche la natura, l’ambiente e i paesaggi hanno da sempre costituito una fonte di continua di ispirazione per gli artigiani Montaionesi le  cui abili mani creano ogni giorno uniche opere d'arte che dalla Toscana arrivano in tutto il mondo.

Nonostante siano passati diversi secoli da quando Montaione era famoso in Toscana per la lavorazione del vetro e l’abilità dei suoi mastri artigiani, ancora oggi è presente una fervente attività artigianale, che spazia dalle variopinte ceramiche agli oggetti in terracotta e in onice che permette di mantenere vive le proprie tradizioni secolari.

 

Ceramica

La Toscana vanta una tradizione secolare della ceramica, in particolare nella zona di Montelupo in provincia di Firenze, che risale a prima dell’anno 1000.

 

Terracotta

La materia prima per la produzione della terracotta è l’argilla, tutt’ora abbondante e di buona qualità nelle vicinanze di Montaione.

 

Onice e pietre dure

Nella zona meridionale del territorio di Montaione, nei dintorni della frazione di lano, fratture nei banchi di travertino rivelano filoni di una varietà di alabastro calcareo, che per la sua struttura e i suoi colori è comunemente definita alabastro-onice.