Castello di Vignale

Se dalla strada che da San Vivaldo conduce a Iano si imbocca il sentiero a destra (in particolare seguendo i sentieri 5 e 7 della Montaione MTB Trail Area), è possibile a piedi o in bicicletta raggiungere il Castello di Vignale.

Il castello di Vignale è ricordato la prima volta in un documento di Federico Barbarossa risalente all'anno 1161 mentre più tardi, nel 1186, viene nuovamente menzionato quando Arrigo VI cede una parte di Vignale, insieme a Barbialla e Castelfalfi, al Vescovo di Volterra, Ildebrando Pannocchieschi, e un'altra parte ai conti Della Gherardesca, nobile ed antica famiglia della Toscana.

Dopo alcune guerre, il Castello di Vignale venne sottomesso a San Miniato, poi a Pisa e infine a Firenze, dopodiché fu abbandonato.

Tutt'oggi è possibile ammirare i resti del castello con la chiesina ed il vicino vecchio mulino.

Come arrivare