Cosa Visitare
La Toscana è famosa in Italia e nel mondo per i suoi grandi tesori d’arte e cultura, tuttavia esiste una Toscana meno conosciuta ma altrettanto ricca fatta di piccoli borghi medievali, antichi conventi, chiesette sperdute, conventi e piccoli musei con tutta una storia da raccontare.
Uno di questi luoghi affascinanti, che non vede l’ora di mostrarvi il suo patrimonio artistico e culturale e raccontarvi la sua storia, è Montaione.
Se amate la cultura, siete veramente fortunati a trovarvi qui!
Qua la storia ha lasciato il segno: il territorio, da sempre ambito per la sua posizione strategica al centro della Toscana al crocevia tra Firenze, Siena e Pisa e vicino alla Via Francigena, conserva ancora oggi nelle tradizioni culturali ed enogastronomiche tracce tangibili di quei popoli che nei millenni lo hanno attraversato e vissuto.
Le cose da vedere sono talmente tante che scegliere può sembrare difficile ma certamente emozionante.
Vi basterà partire da Montaione e passare dal Museo Civico e dal Palazzo Pretorio per poi giungere alla Chiesa di San Regolo per conoscerne le origini, oppure, uscendo fuori dalle mura, visitate il Convento e la Gerusalemme di San Vivaldo, il castello di Castelfalfi o il Santuario della Pietrina per scoprire tracce di un glorioso passato.