
Situato sulla cima di un colle e protetto da solide mura il Castello di Oliveto è un’antica dimora fatta costruire nel 1424 dalla nobile e prestigiosa famiglia toscana dei Pucci su progetto di Filippo Brunelleschi, famoso architetto fiorentino che progettò la Cupola di Santa Maria del fiore a Firenze.
Lorenzo il Magnifico, i Papi Leone X, Clemente VII e Paolo III, il Granduca di Toscana Ferdinando III, il Re d’Italia Vittorio Emanuele III sono alcuni dei grandi personaggi che sono stati ospiti al Castello di Oliveto.
Oggi, il Castello di Oliveto è una moderna azienda agricola che si estende per 1200 ettari di cui 50 coltivati a vigneto da cui provengono vini di eccellente qualità invecchiati nelle antiche cantine del castello.
E’ in questa magnifica cornice ricca di 600 anni di fascino, storia e arte, circondata da uno splendido panorama delle colline fiorentine, che il Castello di Oliveto propone una degustazione dei propri vini accompagnati da prodotti tipici locali e una visita alle cantine storiche.
Orari e servizi
Prenota una degustazione
Inserisci un intervallo di date in cui vorresti fare la degustazione e il numero di persone.
Per la vendita, il negozio è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Dove siamo
Contatti
- Sig.ra Luisa Tinti
- www.castellooliveto.it
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- +39 (0)571 629722
- Via di Monte Olivo, 6 50051 Castelfiorentino (Firenze)
I vini del Castello di Oliveto
Bianco dei Papi è un vino ottenuto con uve Chardonnay e Vermentino vinificate separatamente in tini di acciaio ed in assenza di ossigeno a basse temperature per mantenere gli aromi tipici di questi vitigni. L'affinamento avviene sulle fecce fini per circa 4 mesi con ripetuti batonage e poi in bottiglia per almeno 3 mesi.
Si ottiene quindi un vino dal colore giallo paglierino ed un aroma di fiori freschi e miele ideale come aperitivo e per accompagnare antipasti e piatti di pesce.
Denominazione di Origine: Bianco Toscana IGT
Alcool: 13% vol. - Uve: Chardonnay 50%, Vermentino 50%
Chianti riserva Castello di Oliveto nasce da uve Sangiovese per 90% e piccole quantità di Colorino e Merlot. L'affinamento avviene in tini di acciaio con macerazione sulle bucce per circa 15gg, con frequenti rimontaggi ed ossigenazione e poi invecchiato in botti di "rovere di Slavonia" per circa 24 mesi. Successivamente viene affinato in bottiglia per 6 mesi.
Chianti riserva Castello di Oliveto è vino elegante e di grande struttura dal colore rosso rubino con riflessi granati, e dal sentore di frutti rossi, caratteristiche che si esaltano ancora di più se abbinato a carni rosse e arrosti, formaggi stagionati e zuppe.
Denominazione di Origine: Chianti Docg
Alcool: 13,5% vol. - Uve: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Merlot
Paolo III è prodotto con uve Merlot e Cabernet Sauvignon, vinificate in tini di acciaio con lunga macerazione sulle bucce per almeno 20 giorni. Viene invecchiato per 12 mesi in barrique di rovere francese e successivamente per 6 mesi in botti di "rovere di Slavonia" da 25 Hl. Infine effettua un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 8 mesi.
Si ottiene quindi un vino dall'aroma intenso e persistente con sentori di vaniglia, liquirizia e frutti a bacca rossa ideale per accompagnare piatti di selvaggina, brasati ed arrosti.
Denominazione di Origine: Rosso Toscana IGT
Alcool: 13,5% vol. - Uve: Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 50%