La cucina toscana e montaionese
La Toscana è una regione ricca di tradizioni, che con il passare degli anni è stata influenzata da tante culture diverse, che si sono fuse tra loro fino a creare un intreccio di storie che caratterizzano gli abitanti di queste terre.
Un mix di culture che si ritrova ancora oggi nei piatti della cucina toscana le cui ricette presentano diverse sfumature che variano da luogo a luogo, dando quel tocco di genuinità in più a seconda dei prodotti che vengono coltivati o che si possono più facilmente reperire nelle diverse zone.
La favorevole posizione geografica di Montaione, al centro di una fitta rete viaria (come la Via Francigena e la Via Volterrana) che nel medioevo collegava le più importanti città della Toscana, e una grande varietà e qualità dei suoi prodotti, hanno da sempre caratterizzato la cucina montaionese.
La cucina montaionese, così come quella toscana, affonda le sue radici nella tradizione contadina.
Nonostante l'abbondanza e la varietà di prodotti alimentari, è comunque una cucina povera e con ingredienti semplici, ma allo stesso tempo gustosa e saporita.
Ecco che il pane, presente nelle più svariate forme, ma anche legumi, ortaggi, castagne, formaggi, selvaggina, carni bovine, l'olio extravergine di oliva fino al pregiatissimo tartufo bianco, sono solo alcuni dei prodotti tipici locali che unendosi insieme creano un ricettario di squisitezze che il vostro palato farà fatica a dimenticare.
Queste esplosioni di gusto vengono poi esaltate dai vini che qui si producono: dal chianti, giovane o invecchiato in botti di rovere, ai supertuscans, ma anche bianchi e rosè per finire con l'immancabile vinsanto per accompagnare dessert e i famosi cantuccini.
Questo e molto altro è la cucina montaionese!
Scoprite le nostre tradizioni enogastronomiche fermandovi in uno dei ristoranti di Montaione durante le vostre vacanze, e assaggiate le nostre specialità.
Ricette toscane

Ricette tipiche
Semplici e creative, le ricette della cucina Montaionese sono un vero e proprio condensato di gusto, sapori antichi e storia del territorio.