Corso di cucina toscana a domicilio

da Chef Cinzia Malgeri
da
€ 75,00
Il prezzo varia a seconda del numero di partecipanti
Durata

3h

Min/Max partecipanti

2/10

Lingua

Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo

Descrizione
  • Se volete cimentarvi nel preparare alcuni dei piatti della tradizione toscana, potete partecipare ad un corso di cucina.
    Durante la lezione, della durata di circa 3 ore, e nella comodità del vostro appartamento, Cinzia vi insegnerà le nozioni base e i segreti della cucina italiana e toscana. Al termine del corso vi accomoderete comodamente a tavola e degusterete le pietanze da voi preparate con tanto amore! In più, ai partecipanti al corso di cucina, sarà rilasciato un diploma e un ricettario con la descrizione dettagliata dei piatti creati durante la lezione, così, una volta ritornati a casa potrete dare sfoggio delle vostre capacità, e con orgoglio preparare ai vostri amici la cena in stile "toscano".
    Adatti anche a bambini (meglio se con età superiore a 8 anni), i corsi di cucina devono essere prenotati con almeno 3/4 giorni di anticipo in modo da poter concordare il menù e di acquistare il necessario.
    Le lezioni si possono svolgere nelle seguenti lingue: italiano, inglese, francese e tedesco.
Prezzi a partecipante
  • da 6 a 10 partecipanti: € 75,00
  • da 3 a 5 partecipanti: € 90,00
  • 2 partecipanti: € 150,00
  • Bambini da 0 a 6 anni: GRATIS
  • Bambini da 7 a 12 anni: € 65
Esempio di menù
  • ANTIPASTI
    • Crostini con gorgonzola e salsiccia
    • Bruschetta con pomodoro fresco, aglio e basilico
    • Insalata di pane toscano "Panzanella"
    • La nostra bruschetta a sorpresa con rosmarino fresco
  • PRIMO PIATTO
    • Tagliatelle "fatte a mano" di pasta fresca al sugo di carne
  • SECONDO PIATTO
    • Pollo alla accciatora con olive
  • CONTORNO DI STAGIONE
    • Zucchini fritti
  • DESSERT
    • Tiramisù (versione classica con caffè espresso)
  • ALTRO...
    • Vino rosso e/o bianco
    • Limoncello
Cosa è incluso / non incluso
  • Acquisto ingredienti
  • Pulizia della cucina a fine corso
  • Servizio al tavolo con i piatti preparati
  • Ricettario dei piatti realizzati durante il corso
  • Diploma di partecipazione al corso di cucina
  • Visita al mercato e acquisto degli ingredienti
Orario di inizio
  • Tutti i giorni su prenotazione. Ore 16,00.
Punto di ritrovo
  • Presso la struttura ricettiva dove alloggiate per le vostre vacanze.
Periodo di prenotazione
  • Dal 1 Aprile al 30 Ottobre
Informazioni aggiuntive
  • Per fare il corso di cucina è fondamentale che il vostro appartamento disponga di una cucina.
  • Il menù può essere personalizzato in base ai vostri gusti ed esigenze.
  • Si possono preparare piatti per intolleranti al glutine.
  • E' possibile fare il corso di cucina basato su piatti vegani.
  • Sono previste piccole attività per bambini.
Pagamenti e cancellazioni
  • Pagamento in contanti all'inizio dell'esperienza direttamente all'organizzatore. Non sono accettate le carte di credito.
  • Cancellazioni senza penali fino a 48 ore prima dell'inizio dell'esperienza.
Organizzato da
Corso di cucina toscana Cinzia Malgeri

Richiesta disponibilità

Corso di cucina toscana a domicilio con Chef Cinzia Malgeri

Prenota ora, paga dopo

Richiedi la disponibilità di questa attività e attendi la conferma da parte del gestore.
Così sarai sicuro di non perdere questa fantastica esperienza che potrai pagare il giorno concordato direttamente all’organizzatore.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
E' necessario fornire un numero di cellulare (con prefisso internazionale) indicando se è disponibile su Whatsapp.
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

L’invio di questo modulo rappresenta la sola richiesta di disponibilità. La conferma vi sarà inviata direttamente dall’organizzatore.
Cliccando su “INVIA” si solleva VisitMontaione.com da qualsiasi responsabilità e controversia dovesse nascere tra i partecipanti e l’organizzatore di questa esperienza.

Scrivi un commento