Situata al centro delle località Sughera, San Vivaldo e Castelfalfi, si trova l’area naturale protetta Alta Valle del Torrente Carfalo, un territorio prevalentemente boschivo, che si estende per circa 220 ettari, dove si conserva un habitat naturale con specie vegetali e animali il cui grado di diversità biologica è raramente riscontrabile altrove.

Grazie alla segnaletica e ai cartelloni informativi che si trovano lungo i percorsi sarà ancora più facile scoprire questo vero e proprio paradiso percorrendo a piedi i vari sentieri che si snodano all’interno di questa area naturale.

Qui, tra alberi monumentali di tassi vecchi centinaia di anni e un’antica faggeta dove scorrono le limpide acque del torrente Carfalo, è possible talvolta vedere un raro esemplare di “Salamandrina dagli occhiali”: un’anfibio molto raro caratterizzato dal dorso nero e il ventre a macchie bianche, nere e rosse.

Per maggiori informazioni, presso l’ufficio turistico di Montaione potete richiedere la cartina Alta Valle del Torrente Carfalo.